LA STAMPA OGGI
Miracolo sulla A3: un cantiere chiude in anticipo
Un’azienda completa i lavori un anno e mezzo prima del termine. Il presidente dell’Anas Ciucci: “Dal 2014 basta ruspe”.
Fabio Albanese
Reggio Calabria
Si può completare una grande opera pubblica con un anno e mezzo di anticipo, in un Paese in cui normalmente si sa quando si comincia e mai se e quando si finisce?
Si può: lunedì 22 luglio un tratto di 11 km della famigerata autostrada Salerno-Reggio Calabria sarà inaugurato dall’Anas. Lo ha annunciato ieri il presidente Pietro Ciucci, proprio mentre ne apriva uno più piccolo, di 5 km, nel Reggino, assieme allo svincolo di Rosarno.
Il «miracolo» ha il volto e la passione di Mimmo Costanzo, 51 anni, catanese, imprenditore diventato un simbolo antiracket, a capo di una azienda, la Cogip, che della legalità ha fatto una bandiera e che,
con Concetto Bosco, ha messo su la Tecnis che ha gli appalti sull’autostrada A3.
Leggi l’articolo su La Stampa Web