Non solo profitti. La svolta etica delle grandi aziende Usa
“Non è dalla benevolenza del birraio o del macellaio che ci aspettiamo il nostro pranzo ma dalla cura che essi hanno per il proprio interesse». Adam Smith La responsabilità sociale…
“Non è dalla benevolenza del birraio o del macellaio che ci aspettiamo il nostro pranzo ma dalla cura che essi hanno per il proprio interesse». Adam Smith La responsabilità sociale…
Il nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ha già stupito con la brevità del suo primo discorso. Poche ed efficaci parole che evidenzia una situazione di partenza difficile, che…
L’energia è la vera scommessa del nostro secolo. Siamo abituati da tempo, oramai, a confrontarci con il bisogno di nuove tecnologie che rendano l’energia sempre più verde e sostenibile e…
Tante sono le idee sull’innovazione, a me piace parlarne con una battuta fulminea che usano alcuni miei amici americani: breaking rules and taking risks. Non c’è innovazione senza la capacità…
Oggi Catania ospita un’importante partnership: quella tra l’Università Cattolica di Milano e alcuni partner del territorio, tra cui Confindustria, che presentano il MIB (Master in International Business). Venti posti disponibili…
È ‘fiducia‘ la parola chiave per l’economia, ancora più adesso che si parla insistentemente di ripresa in Italia La crisi si è rivelata così lunga che non ricordiamo più quando…
Ecco una sintesi dei principali articoli (su stampa e web) pubblicati in questi giorni sulla presentazione della Fondazione del Merito. La Fondazione è nata dall’idea di un imprenditore catanese, Mimmo Costanzo, che ha deciso di mettere in
comune energie e know-how con l’intento di valorizzare una qualità universale, il merito. Per farlo ha coinvolto risorse umane dalle diverse vocazioni che, si sono posti come scopo quello di evidenziare i meriti nella normalità di vite quotidiane, scoprendoli attraverso un viaggio lungo tutto il Paese.
Da oggi prende vita concretamente l’attività della Fondazione del Merito, il primo ente italiano finanziato da un privato per promuovere il Merito come qualità universale e educare le giovani generazioni alla meritocrazia come valore da riscoprire. La Fondazione è nata dall’idea di un imprenditore catanese, Mimmo Costanzo, che ha deciso di mettere in comune energie e know-how e, per farlo, ha coinvolto risorse umane dalle diverse vocazioni
Nasce a Catania la Fondazione del Merito, Federico Morello testimonial d’eccesione. pfizer viagra price – 40 mg cialis – viagracoupons-onlinerx – levitra cialis viagra comparison – viagra for sald’eccezione La…